Orientamento

Piattaforma dedicata a test attitudinali e colloqui

Cos'è

L’attività di orientamento in entrata è rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, è organizzata con incontri e visite guidate nel periodo Dicembre -Gennaio, al fine di illustrare le caratteristiche del Liceo Modigliani; mentre l’orientamento in uscita è rivolto agli stu denti delle classi terze, quarte e quinte per aiutarli nella scelta dei percorsi post -diploma in coordinamento con la referente dei Percorsi Trasversali per lo sviluppo delle Competenze e dell’Orientamento.

Il successo formativo

Il nostro Liceo garantisce successo formativo più elevato rispetto agli altri licei sia agli alunni che sono stati orientati dalle secondarie di primo grado, sia a quelli che non hanno seguito il consiglio e l’hanno scelta di propria iniziativa. Lo sviluppo di competenze trasversali necessarie ad una sce lta consapevole parte dal biennio con tutor dedicati agli alunni in difficoltà. L’istituto offre interventi dedicati a supporto della scelta di indirizzo che si attua alla fine del biennio e prosegue nel triennio attraverso l’attivazione di seminari volti allo sviluppo di competenze trasversali per la gestione delle transizioni nell’arco di tutta la vita. Gli alunni con disabilità ricevono un’attenzione speciale che si realizza anche attraverso percorsi formativi integrati con i centri educativi e di lavoro guidato.

Almadiploma

E’ attivo il percorso Almadiploma per la raccolta sistematica delle informazioni riguardo i percorsi formativi post diploma. La scuola stipula con più di 150 imprese, associazioni ed enti numerose convenzioni per percorsi di alternanza scuola-lavoro. La gamma delle imprese con cui la scuola stipula convenzioni è diversificata.

link per le aziende https://www.almadiploma.it/

Sviluppo delle Competenze Trasversali

I Percorsi per lo Sviluppo delle Competenze Trasversali sono programmati in una prospettiva pluriennale secondo un’ottica di consapevolezza e responsabilità che ciascun alunno deve maturare nei confronti del proprio apprendimento.

I PCTO

I PCTO sono coprogettati con i partner del territorio coerentemente con i profili del nostro liceo che sono: tutela, conservazione e promozione Beni Culturali; progettazione architettonica e ambientale; comunicazione multimediale e per l’impresa; progettazione creativa, anche per il sociale; commercio manufatti artistico-artigianali ed equo solidali. Tutti gli studenti del terzo e quarto anno frequentano attività di PCTO.


Orientamento in entrata

Aggiornamento Iscrizioni a.s. 2023-2024 – Comunicazione

SI INFORMANO TUTTI GLI INTERESSATI CHE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA SONO DA INTENDERSI PER TUTTI ACCOLTE.

Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.


Orientamento in uscita

L’attività di Orientamento in uscita è rivolta alle classi quinte e quarte del nostro Istituto.

Vista la necessità dell’utilizzo di un canale comunicativo attivo anche da parte dell’utenza, si è scelto di coinvolgere ed aggiornare gli studenti attraverso un corso specifico attivato su Classroom.

In questa sezione pubblica del sito vengono condivise solamente alcune indicazioni generali utili all’orientamento post diploma, per maggiori informazioni gli alunni devono iscriversi e riferirsi al corso dedicato.

La referente Simonetta Sattin

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio cliccare sul banner in homepage oppure al seguente link.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo artistico Modigliani

Cosa serve

Consente:

  • test attitudinali di autovalutazione;
  • colloqui individuali di orientamento.

Tempi e scadenze

Il servizio segue il calendario dell’anno scolastico.

Contatti

Tel: 049 8756076

Email: PDSL01000P@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria

A cosa serve

Lo scopo della piattaforma è quello di fornire un servizio di primo orientamento attraverso test attitudinali individuali per aiutare gli studenti a individuare la scuola giusta che valorizzi i propri talenti e permetta di realizzare le proprie aspirazioni.

Consente inoltre di gestire le prenotazioni di colloqui individuali con esperti e con i responsabili orientamento della scuola, in presenza o online.

Descrizione breve

All'interno troverai:

  • Piattaforma di test: è uno strumento digitale per l’orientamento scolastico finalizzato a rendere lo studente consapevole delle proprie competenze e attitudini. Restituisce un risultato personalizzato utile a identificare i percorsi formativi o professionali più adatti.
  • Prenota Colloqui: è un applicativo che permette di coordinare al meglio le prenotazioni per qualsiasi attività che si svolga all’interno degli spazi della scuola, utilizzabile non solo nella gestione dei colloqui ma anche in ogni altra occasione in cui siano necessarie prenotazioni. Gestisce automaticamente la capienza degli spazi e, superato il limite in una determinata aula per una determinata ora, non permette più di prenotarla.
Tag pagina: Servizi